Il Libroscopio
I ricercatori dell’INFN di Bari partecipano all'iniziativa "Il Libroscopio", evento inaugurato lo scorso 1 febbraio al Palazzo della Cultura a Noicattaro (BA), che prevede esposizioni ed eventi fino al 6 aprile.
Inaugurato in ARIZONA il prototipo PSCT del grande progetto CTA
È stato inaugurato poche ore fa, all’Osservatorio Whipple ad Amado in Arizona, pSCT. Si tratta di un prototipo di telescopio per l’astronomia a raggi gamma. pSCT inizierà a prendere dati nei prossimi mesi per fornire indicazioni per la costruzione dei telescopi di media grandezza che faranno parte del Cherenkov Telescope Array (CTA), l’osservatorio diffuso per fotoni gamma di prossima generazione, cui l’Italia partecipa con l’INFN e con l’INAF, Istituto Nazionale di Astrofisica.
International Cosmic Day 2018
L’appuntamento internazionale con l'International Cosmic Day (ICD), giunto alla sua settima edizione, è fissato quest'anno per giovedì 29 novembre.Durante tale evento, studenti delle scuole superiori incontreranno i ricercatori coinvolti direttamente nelle Università e nei Laboratori INFN delle loro città (tra cui Bari, L’Aquila, Lecce, Milano, Napoli, Padova, Pavia, Perugia, Pisa, Siena, Roma e Torino).
FameLab 2019 a Bari!
FameLab 2019 a Bari! Salone degli Affreschi, Palazzo Ateneo, 6 Febbraio, ore 10
Quest'anno, il grande talent show scientifico internazionale FameLab arriva anche a Bari, su iniziativa dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, della locale Sezione dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e di Agorà Scienze Biomediche.
FameLab è un evento ideato da Cheltenham Festivals e promosso a livello mondiale dal British Council in 30 differenti Paesi.
Fisica del neutrino: il premio “Bruno Pontecorvo” a Bari
Gianluigi Fogli Victor Matveev, Direttore del JINR Eligio Lisi
I fisici Gianluigi Fogli, già professore ordinario di fisica teorica dell’Università di Bari, ed Eligio Lisi, dirigente di ricerca della Sezione di Bari dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sono stati recentemente insigniti del prestigioso Premio Internazionale “Bruno Pontecorvo”, assegnato dal Joint Institute for Nuclear Research (JINR, Dubna, Russia) per il loro “pionieristico contributo allo sviluppo dell’analisi globale dei dati di oscillazione dei neutrini”
Lunedì 22 ottobre 2018 - Palazzo Ateneo, Aula Magna Aldo Cossu