Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Bando n. 28179 “Progetto più donne nella FISICA” per promuovere e sostenere le ragazze nello studio della Fisica
01gen12:3512:35Bando n. 28179 “Progetto più donne nella FISICA” per promuovere e sostenere le ragazze nello studio della Fisica
Dettagli dell'evento
Nell’ambito del Progetto “Più Donne nella Fisica” per promuovere la presenza femminile nello studio della Fisica, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare indice un concorso per soli titoli per il conferimento di n. 25 borse di studio per studentesse iscritte al corso di laurea magistrale in Fisica o in Scienze dell’Universo presso Università italiana per l’a.a. 2025/2026 in possesso dei seguenti requisiti:
magistrale in Fisica o in Scienze dell’Universo presso un’Università italiana.
Il bando è consultabile al link:https://jobs.dsi.infn.it/dettagli_job.php?id=4189
Le domande di partecipazione al concorso devono essere compilate e trasmesse all’INFN per via telematica tramite il sito internet https://reclutamento.dsi.infn.it entro e non oltre il 2 febbraio 2026 entro le ore 23:59:59.
Altro
Orario
1 gennaio 202612:35 - 12:35(GMT+01:00)
CalendarGoogleCal