L’INFN di Bari a Cassano Scienza
Un viaggio in nave per la misura dei raggi cosmici e la parte “nascosta” della Fisica: dalle misure alla raccolta dati: questo il titolo del seminario che i dott. Davide Serini e Vincenzo Spinoso della Sezione INFN di Bari presenteranno l’8 aprile al Festival CassanoScienza. Durante questo seminario si parlerà della campagna di misure per la rilevazione dei raggi cosmici con un dispositivo realizzato dalla Sezione INFN di Bari che è attualmente installato a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, impegnata nel Tour Mondiale della Marina Militare, e si parlera del ruolo fondamentale del data center RECAS-BARI per conservare, interpretare e gestire i dati raccolti da tutti gli esperimenti scientifici.
Inoltre il 9 aprile alcuni ricercatori INFN e dottorandi del Dipartimento Interateneo di Fisica di Bari organizzeranno un percorso laboratoriale dal titolo “Vedere l’invisibile: dalle applicazioni spaziali al quotidiano” in cui mostreranno come sia possibile “vedere” i raggi cosmici e le particelle cariche con esperimenti didattici.
Il Festival CassanoScienza, giunto alla sua undicesima edizione, è una manifestazione annuale di divulgazione scientifica rivolta a tutti i cittadini del territorio e, in particolare, agli studenti di scuole di ogni ordine e grado di Puglia e Basilicata: una settimana di eventi, conferenze, laboratori, mostre, spettacoli, concorsi, finalizzati alla promozione e valorizzazione della cultura scientifica e tecnologica che formano un ricco programma di iniziative per stimolare l’interesse di qualsiasi fascia d’età o livello di conoscenza; un’occasione per toccare con mano la scienza in modo efficace e divertente. La manifestazione si terrà a Cassano delle Murge (BA) dal 7 al 13 aprile 2025 e avrà per tema “Visioni”.
Il programma completo è disponibile sul sito del festival: https://www.cassano-scienza.it/