


Progetto SOPHYA
Titolo SOPHYA – Sustainable Optimised PHYsics Algorithms: fundamental physics to build an advanced society
Tipologia Progetto PRIN 2022 PNRR
Bando
D.D. n. 1409 del 14/09/2022 – Avviso pubblico per la presentazione di Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) da finanziare nell’ambito del PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente C2 – Investimento 1.1
Codice identificativo P2022Z4P4B
CUP I53D23005850001
Atto concessione fondi D.D. n. 1380 del 1/09/2023
Finalità
Il progetto mira a studiare l’evoluzione temporale del sistema fuori dall’equilibrio prodotto nell’universo primordiale verso un plasma di quark e gluoni (QGP). L’obiettivo finale è capire come si è formata la materia ordinaria e stabilire se l’evoluzione del QGP possa essere considerata come prototipo per una classe più ampia di sistemi in evoluzione.
L’attività include lo sviluppo di algoritmi efficienti per l’analisi dell’evoluzione del QGP, puntando a:
– versatilità, per essere adatti a diversi casi d’uso
– ottimizzazione e sostenibilità, per sfidare il paradigma del continuo aumento della potenza di calcolo per affrontare problemi di crescente complessità.
Coordinatore Scientifico del progetto – Responsabile Scientifico INFN – Responsabile Scientifico Locale-Sez. BA
Floriana Giannuzzi
Responsabile Amministrativo del progetto – Referente Amministrativo Locale INFN-BA
Addolorata Macina
Durata
24 mesi
Inizio 30/11/2023
Scadenza 29/11/2025
Finanziamento Quota INFN 78.101,00 €
Partners
Università della Calabria
Università degli Studi di Catania