Skip to content

Progetti Nazionali PON-POS

Programma Operativo Nazionale

Il Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020 è lo strumento con il quale l’Italia contribuisce al rafforzamento della ricerca, dello sviluppo tecnologico e dell’innovazione, realizzando gli obiettivi della politica di coesione dell’Unione europea a favore delle proprie aree territoriali più svantaggiate.

Il PON Ricerca e Innovazione si sviluppa in coerenza con gli obiettivi strategici dei programmi europei Horizon 2020 e Cosme, in sinergia con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (SNSI) e con i programmi operativi e le strategie regionali di specializzazione intelligente.

Il PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 si sviluppa attraverso tre assi prioritari di intervento:

Asse I – Interventi in Capitale Umano

Asse II – Progetti tematici

Asse III – Assistenza Tecnica 

per maggiori informazioni vedere PON Ricerca e Innovazione 2014-2020


Piano Operativo Salute

Il Piano Operativo Salute, di competenza del Ministero della salute, approvato con delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) 28 febbraio 2018, n. 15, che ha anche assegnato risorse complessivamente pari a 200 milioni di euro a valere sulle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020, si articola in cinque traiettorie:

  1. Active & Healthy Ageing – Tecnologie per l’invecchiamento attivo e l’assistenza domiciliare;
  2. E -Health, diagnostica avanzata, medical device e mini invasività;
  3. Medicina rigenerativa, predittiva e personalizzata;
  4. Biotecnologia, bioinformatica e sviluppo farmaceutico;
  5. Nutraceutica, nutrigenomica e alimenti funzionali. 

per maggiori informazioni vedere Piano Sviluppo e Coesione Salute (già Piano Operativo Salute)

Progetti attivi POS