Appuntamento il 20 maggio con i Future Days, l’evento conclusivo di Next-Land
Si concludono lunedì 20 maggio con un grande evento finale, i Future Days, nell’Aula Magna “Attilio Alto” del Politecnico di Bari le attività a Bari di Next-Land.
Next-Land è un progetto di didattica innovativa nato a Torino e approdato nel 2022 a Bari e Napoli. Il progetto è realizzato con una visione di comunità educante, orientante e inclusiva e punta a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e le diseguaglianze di genere.
Le attività a Bari sono state organizzate dalla locale Sezione INFN, dall’Università e dal Politecnico e hanno visto la partecipazione in questo anno scolastico di quasi 400 tra studenti e studentesse e 40 docenti di scuola secondaria inferiore.
In partenariato con la Pinacoteca Corrado Giaquinto, la Sezione INFN di Bari ha realizzato una attività laboratoriale incentrata sulle proprietà della luce, in cui ai ragazzi partecipanti sono state proposte alcune esperienze volte ad esplorare aspetti inattesi e sorprendenti della luce e della sua percezione. Lo scopo dell’attività è stato quello di avvicinare i giovani e le giovani partecipanti al metodo scientifico, stimolando la loro curiosità e lo spirito osservativo.
I Future Days si articolano in una sessione di incontri orientativi con un ampio numero di aziende del territorio e in un incontro di restituzione di cui saranno protagonisti gli stessi studenti e le studentesse che hanno partecipato al progetto, i quali illustreranno parte delle attività che sono state svolte.
Next-Land è realizzato grazie al supporto Enel Cuore Onlus, Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Fondazione Vodafone, con il patrocinio della città di Bari.