HEPscape! la escape room ispirata alla fisica delle particelle elementari
Grande successo per HEPscape!, la escape room ispirata alla fisica delle particelle elementari, allestita all’Urban Center, nel Parco Rossani, nell’ambito del festival cittadino BARIcode. Un pubblico di tutte le età ha aderito con entusiasmo all’iniziativa con prenotazioni che sono andate rapidamente esaurite per tutti e tre i giorni del festival. Molto numerosa in particolare la partecipazione di bambini.
HEPscape! è una attività sviluppata dall’INFN di Roma che per la prima volta, in occasione di BARIcode, è stata portata a Bari, su iniziativa della Sezione INFN locale.
L’obiettivo è di permettere a visitatori grandi e piccoli, attraverso attività pensate per le diverse fasce di età, di avvicinarsi in maniera divertente alla sperimentazione con i grandi apparati sperimentali al collisore LHC del CERN, il più grande acceleratore di particelle al mondo.
Muniti di caschetti e di badge, i visitatori scenderanno virtualmente fino a 100 metri di profondità per visitare il tunnel di LHC e confrontarsi con la maestosità degli apparati, per poi entrare nella sala di controllo di uno di questi esperimenti e risolvere alcuni enigmi ragionando su alcune proprietà fondamentali della materia, quali la struttura a quark dei protoni e l’esistenza del bosone di Higgs.
Il dott. Francesco Cafagna, primo ricercatore della Sezione INFN di Bari, commenta così sull’importanza della iniziativa, in particolare per coinvolgere i bambini: “In Istituto facciamo formazione ai loro docenti ma stiamo cercando di spostare la didattica verso fasce sempre più giovani perché siamo convinti che la formazione scientifica vada curata sin dall’inizio e anche ai bambini, che rispondono con grande entusiasmo e partecipazione, debba essere data la possibilità di interessarsi alle scienze, sperando che poi continuino a studiarle. Per farlo bisogna dare il messaggio che la scienza è divertente.“
Per approfondimenti su HEPscape!: https://web.infn.it/hepscape/
