Scienza e Società: Il workshop Quasimodo su Salute, Ambiente e Innovazione
Come possono le tecnologie più avanzate rivoluzionare la nostra salute, proteggere il nostro ambiente e trasformare i nostri territori?
A questa domanda risponde il workshop Quasimodo (Quantum Sensing and Modeling for One-Health) su Scienza & Società, una giornata interamente dedicata all’impatto concreto della ricerca.
L’evento, patrocinato dall’INFN, si terrà l’8 settembre presso l’Aula Multimediale del Dipartimento Interateneo di Fisica e rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il trasferimento tecnologico e il dialogo tra mondo accademico, enti di ricerca, industria e istituzioni.
Il workshop è l’occasione per presentare le principali attività del Progetto di Eccellenza Quasimodo e vedrà la partecipazione di esperti che esploreranno tematiche di importanza cruciale per il nostro futuro.
I protagonisti di questa giornata si confronteranno su:
- Tecnologie per la salute: Per mostrare come la ricerca più innovativa sta dando vita a nuove terapie e strumenti diagnostici che cambieranno il volto della medicina.
- Tecnologie per l’ambiente: Le soluzioni scientifiche più recenti per affrontare le sfide ambientali, dalla tutela delle risorse alla lotta contro l’inquinamento.
- AI, HPC e calcolo quantistico: L’intelligenza artificiale e le super-tecnologie di calcolo applicate al settore della salute per aprire scenari inediti e potenzialmente rivoluzionari.
- Proprietà intellettuale e certificazioni: Le basi fondamentali per trasformare la ricerca in innovazione concreta e tutelare le invenzioni scientifiche.
Con una partecipazione ampia dell’INFN, l’evento offrirà una prospettiva privilegiata sulle attività di ricerca che stanno plasmando il nostro domani.
Non perdere l’occasione di partecipare a un dialogo che proietta la scienza nel cuore della società. Il programma completo è disponibile sul sito UNIBA.