4a edizione del Workshop “WIFAI 2025”
Martedì 11 novembre 2025 ha avuto inizio il Workshop Italiano sulla Fisica ad Alta Intensità (WIFAI) organizzato dalla sezione di Bari dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e il Politecnico di Bari.
Il workshop si propone di riunire le diverse comunità impegnate nello studio della fisica delle particelle, offrendo un’importante occasione per discutere lo stato attuale e le prospettive future del settore. L’incontro mira a favorire il confronto e lo scambio di idee, promuovendo la nascita di sinergie tra i vari esperimenti e con la comunità teorica.
Promuovere la partecipazione dei giovani ricercatori della comunità che si occupa di fisica delle alte energie costituisce uno degli obiettivi principali del workshop, che prevede a tal fine una sessione dedicata.
Sono attesi circa cento partecipanti nella Sala Leogrande del Centro Polifunzionale Studenti dell’Università degli Studi di Bari, per quattro giorni di confronto e approfondimento con la partecipazione di rappresentanti di numerosi esperimenti di fisica delle alte energie (CMS, ATLAS, LHCb, ALICE, Belle II, BES III, NA62) e della comunita’ teorica.
Questa quarta edizione del workshop segue le tre precedenti, tenutesi rispettivamente a Bologna (2024), Roma (2023) e Frascati (2021).
Per maggiori dettagli è possibile consultare la pagina ufficiale dell’evento all’indirizzo: https://agenda.infn.it/event/43895/overview
Il comitato organizzatore locale è composto da:
Marco Pappagallo (Universita’ degli Studi di Bari), Alexis Pompili (Universita’ degli Studi di Bari), Fulvia De Fazio (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Pietro Colangelo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giuseppe Bruno (Politecnico di Bari)





