Meeting annuale del Comitato di Valutazione Internazionale (CVI) dell’INFN a Bari
Si è svolto dal 12 al 14 ottobre a Bari, presso la prestigiosa sede del Castello Svevo, il meeting annuale del Comitato di Valutazione Internazionale (CVI) dell’INFN.
Il Comitato di Valutazione Internazionale (CVI) ha il compito di valutare complessivamente i risultati scientifici e tecnologici conseguiti dall’Ente e i piani di sviluppo futuri.
Esso è nominato dal Consiglio Direttivo su proposta della Giunta Esecutiva dell’Istituto ed è composto da cinque scienziati stranieri e da due esperti italiani in rappresentanza della comunità economica e del mondo produttivo.
Al termine dei suoi lavori, il CVI redige un Rapporto che verifica lo stato complessivo delle attività dell’Istituto, con particolare riferimento al programma scientifico, e che tiene conto della gestione delle risorse finanziarie e umane.
Il Rapporto redatto dal CVI verrà inviato a gennaio del 2023 al MUR – Ministero dell’Università e Ricerca.
Del CVI fanno parte:
- A. J. Stewart Smith, Princeton University, USA – Presidente;
- Martine Bosman, IFAE, Barcelona, Spain;
- Andrea Brandolini, Banca d’Italia, Italy;
- Iris Dillmann, TRIUMF, Canada;
- Werner Hofmann, MPI Heidelberg, Germany;
- Richard Keith Ellis, University of Durham, UK;
- Luca D’agnese, Cassa Depositi e Prestiti, Italy;
Dal 1 gennaio 2023:
- Jorgen D’Hondt, Vrije Universiteit, Brussel, Belgium (sostituisce il presidente dal 1 gennaio 2023);
- Maria Jose Garcia Borge, CSIC, Madrid, Spain (sostituisce Iris Dillmann dal 1 gennaio 2023);